STADA ha sfruttato il know-how interno e scalato la formazione con Easygenerator

STADA ha sfruttato il know-how interno e scalato la formazione con Easygenerator

La formazione in STADA era frammentata, con sessioni non registrate e progressi tracciati tramite fogli di calcolo. Era giunto il momento di cambiare, così STADA ha introdotto Easygenerator per poter raccogliere le conoscenze critiche per l’azienda in un unico posto e scalare la formazione in 45 paesi.
Guarda il video
STADA
STADA
STADA
Settore
Sanità
Dipendenti
11.500
Sede centrale
Bad Vilbel, Germania

Introduzione

STADA Arzneimittel AG è un’azienda del settore sanitario specializzata in farmaci generici, speciali e da banco. Con 11.500 persone impiegate in tutto il mondo, è una realtà che continua a crescere, insieme al suo impegno per rendere la formazione efficace e diffondere le conoscenze a tutti i team globali. Qui Mélanie Ecks e Tara Rodic, rispettivamente a capo e addetta del reparto Global Talent Management, svolgono un ruolo cruciale. Responsabili delle iniziative di apprendimento in STADA, si assicurano che i dipendenti acquisiscano le competenze e le conoscenze necessarie.

Sfida

STADA utilizzava principalmente lezioni frontali e presentazioni PowerPoint per formare i suoi team. Per quanto efficaci in determinate situazioni, queste sessioni non venivano sempre registrate o salvate in qualche modo, il che limitava la diffusione delle conoscenze all’interno dell’organizzazione. In altre parole, quando i dipendenti lasciavano l’azienda, il know-how acquisito se ne andavano con loro. In più, bisognava migliorare il coinvolgimento dei partecipanti. I corsi in PowerPoint erano densi di contenuti caotici, difficili da seguire e assimilare in modo efficace. Infine, il team addetto alla formazione aziendale segnava le presenze e il completamento dei corsi manualmente su fogli di calcolo Excel, cosa che richiedeva molto tempo ed era soggetta a errori. Così ha identificato tre aree chiave per migliorare la propria strategia: 1. rendere i contenuti più strutturati e coinvolgenti; 2. rendere la formazione accessibile a tutti nell’organizzazione; e 3. introdurre un metodo affidabile per registrare i progressi dei partecipanti.

Soluzione

STADA ha trovato la soluzione in Easygenerator, grazie al quale è riuscita a coinvolgere nella creazione dei corsi aziendali anche gli esperti interni e ad ampliare l’offerta formativa su larga scala. “Siamo un’azienda che crede davvero nell’autorealizzazione”, dice Mélanie, “quindi Easygenerator era perfetto per la nostra cultura di crescita. Chi segue la formazione aziendale può controllare il proprio percorso di crescita, ma anche di condividere conoscenze a sua volta e favorire la crescita negli altri, innescando un circolo virtuoso.” I dipendenti hanno trovato Easygenerator facilissimo da usare, persino più semplice di PowerPoint. Inoltre, la piattaforma permette di creare i corsi in modo strutturato, con contenuti orientati agli obiettivi e coinvolgenti. Per Mélanie, un vantaggio sostanziale di Easygenerator è la consulenza specializzata messa a disposizione degli utenti, che possono contare su un supporto continuo quando hanno bisogno di aiuto. In più, il team di Customer Success fornisce ulteriore formazione o assistenza tecnica all’occorrenza. Tara, invece, apprezza in particolare le funzionalità collaborative di Easygenerator. “Possiamo avere cinque persone che lavorano contemporaneamente a un corso, e la piattaforma non si blocca mai”, afferma. “Vediamo tutti le modifiche in tempo reale.”

Risultato
Più di 1.700
corsi creati

Da quando ha adottato Easygenerator, STADA ha creato oltre 1.700 corsi a livello globale, con più di 600 autori che utilizzano la piattaforma per sviluppare contenuti formativi specialistici. Ed è riuscita a monitorare i progressi dei partecipanti con un sistema accurato, abbandonando del tutto i vecchi fogli di calcolo Excel. L’esperienza è migliore anche per i partecipanti, che ora possono riprendere un corso esattamente dal punto in cui avevano lasciato. Siccome STADA opera in 45 Paesi circa, la funzionalità di traduzione è stata fondamentale per scalare la formazione. I corsi vengono tradotti regolarmente in 13 lingue, alcuni addirittura fino a 18 lingue, per raggiungere tutti i dipendenti. Dulcis in fundo, i contenuti formativi di STADA sono memorizzati in Easygenerator e facilmente accessibili a chiunque ne abbia bisogno. In questo modo STADA ha ridotto il rischio di perdere know-how quando qualcuno lascia l’azienda.

Il successo di STADA

Per diffondere l’uso di Easygenerator in STADA, Tara ha assunto il ruolo di ambasciatrice spiegando come funziona la piattaforma con dimostrazioni, sessioni di gruppo e consulenze individuali. Adesso, ogni team può contare su qualcuno che conosce lo strumento e creare corsi in piena autonomia. Per promuovere ulteriormente una cultura di condivisione delle conoscenze, Tara ha organizzato un hackathon di Easygenerator, scegliendo 50 partecipanti dai vari team in tutto il mondo. Una volta formati i team e proposti gli argomenti, sono stati creati due moduli: uno generico su un argomento relativo al proprio reparto e un altro incentrato su un’area specifica di competenza. Questo evento ha incoraggiato i dipendenti a usare Easygenerator in modo creativo, mettendo in rilievo la cultura di formazione continua e collaborazione di STADA.

Il percorso di STADA con Easygenerator

Il grafico mostra come è aumentata l’offerta formativa di STADA con Easygenerator.

 

Mélanie Ecks
Head of Global Talent Management
“Easygenerator si è rivelato lo strumento perfetto. Chi segue la formazione aziendale può controllare il proprio percorso di crescita, ma anche di condividere conoscenze a sua volta e favorire la crescita negli altri, innescando un circolo virtuoso."
Il caso Danone Il caso Gusto Il caso DHL