Nuovo editor di Easygenerator: ancora più facile da usare

By Rares Bratucu

Se il vecchio editor era già tra i tuoi strumenti preferiti, il nuovo lo sarà ancora di più. 

Finalmente il nuovo editor di Easygenerator è qui! L’abbiamo ricostruito da zero per semplificare ulteriormente la creazione di e-learning coinvolgenti. Non importa se sei al primo o cinquantesimo corso. Con il nuovo editor puoi concentrarti su quello che conta di più: realizzare corsi efficaci.

Ti abbiamo incuriosito? Guarda il video qui sotto per vedere il nuovo editor in azione e continua a leggere per scoprire cosa abbiamo cambiato.

Quali sono le novità?

Abbiamo introdotto un design fresco e moderno e apportato dei miglioramenti essenziali suggeriti dai nostri utenti e autori come te. Il risultato: un’interfaccia più pulita, meno clic necessari e un’esperienza di authoring che va dritta al punto.

A seguire troverai le modifiche più significative che abbiamo implementato per aiutarti a lavorare più velocemente.

Basta inutili avanti e indietro

Nella nuova esperienza hai la certezza di progettare sapendo esattamente come appariranno i contenuti ai tuoi destinatari una volta che saranno pubblicati. Così potrai creare corsi lineari senza modifiche inutili.

Gli strumenti che usi di più, subito a tua disposizione

Trova quello che ti serve in un batter d’occhio senza togliere tempo alla creazione. Trasforma rapidamente le tue idee in un corso: ti basterà un clic per accedere ai blocchi di contenuti più utilizzati.

Con la barra di accesso rapido che abbiamo aggiunto a ogni pagina, puoi accelerare il processo perché non dovrai più fermarti a cercare ogni volta l’opzione giusta. La barra include i sei blocchi di contenuti più frequenti, tra cui testo, immagine, video e domande, per creare più velocemente senza perderti tra i vari menu.

Una o più pagine? La scelta è tua

Struttura il corso seguendo i tuoi obiettivi di apprendimento, con sezioni brevi da scorrere o distinte l’una dall’altra. Grazie al nuovo editor, puoi scegliere la struttura che più si addice ai tuoi contenuti e destinatari e passare da un layout a pagina singola a uno a più pagine in qualsiasi momento in fase di creazione.

Approfondimenti sull’apprendimento dove contano di più

Capire l’andamento dei partecipanti ai corsi è essenziale. Ma spesso questi dati sono disponibili dopo la creazione del corso, non durante.

Ecco perché abbiamo spostato i risultati e il monitoraggio dei progressi dall’editor alla vista elenco dei corsi. Questi approfondimenti sono utilissimi, ma più rilevanti una volta pubblicato il corso.

Ora puoi concentrarti solo sui contenuti, senza andare avanti e indietro. Quando vorrai valutare l’impatto, consulta la scheda del corso per avere una panoramica chiara dei dati di completamento e dei progressi dei partecipanti, tutti in un unico posto.

Ancora più modi per semplificare il flusso di lavoro

Oltre a questi importanti aggiornamenti, abbiamo apportato diverse modifiche minori ma comunque d’impatto per rendere la creazione più fluida.

Nelle sezioni Introduzione, Domande e Conclusioni è presente una mini barra degli strumenti. Qui troverai le opzioni di modifica di cui hai bisogno senza tanti clic e senza cercare nei vari menu, per aiutarti a mantenere la concentrazione.

Abbiamo rimosso le schede dall’editor e le abbiamo sostituite con un’unica icona delle impostazioni. In questo modo l’interfaccia è più pulita e intuitiva, con tutte le impostazioni del corso a portata di clic, in una posizione centralizzata.

Abbiamo spostato l’opzione Blocco contenuti documento in Categoria file multimediali. Invece di scegliere tra i diversi blocchi, troverai tutto in un unico posto, dalle immagini ai file PDF, con caricamento e gestione semplificati delle tue risorse.

Infine, abbiamo introdotto tre nuovi temi predefiniti per la progettazione dei corsi. Questi modelli moderni migliorano la leggibilità grazie a un layout pulito per dare al tuo corso un aspetto fantastico fin dall’inizio senza ulteriori sforzi.

Creare corsi coinvolgenti è davvero un piacere

Il nuovo editor rappresenta un ulteriore passo avanti nella nostra mission di semplificare la creazione di e-learning per tutti, anche senza competenze tecniche o didattiche. Condividere le conoscenze è diventato ancora più facile con Easygenerator, sia per chi è alle prime armi, sia per chi ha anni di esperienza nella progettazione di corsi di formazione.

Vuoi saperne di più?

Contatta il tuo referente di Easygenerator per vedere come questi aggiornamenti agevoleranno il flusso di lavoro del tuo team.

Rares Bratucu, Content Specialist at Easygenerator
Informazioni sull’autore

Rares è Content Specialist presso Easygenerator. Si occupa di ricerca e approfondimento delle ultime tendenze nel campo dell’L&D e dell’e-learning. Appassionato di plane spotting, quando non lavora puoi trovarlo all’aeroporto più vicino ad avvistare i voli di linea.

  • Provalo per 14 giorni con accesso a tutte le funzionalità. Muovi i primi passi con tanti modelli di corsi tra cui scegliere.
  • Trova il design giusto grazie a fonti d’ispirazione illimitate. Migliora la qualità dei tuoi corsi.
  • Carica le presentazioni in formato PowerPoint. Crea corsi all’istante.